check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank

Guarda e rispondi

Legenda

In Africa, la politica coloniale dell’Inghilterra ebbe come obiettivo la creazione di un unico impero coloniale, da nord a sud: dall’Egitto al Sudafrica.

La Francia fu interessata a estendere il proprio dominio da ovest a est: dal Gambia all’Egitto. E fu proprio l’Egitto che fece scoppiare il contrasto tra Francia e Inghilterra. Entrambe ne volevano il controllo. La sua posizione era infatti strategica, per la presenza del Canale di Suez. Nel 1882 l’Inghilterra invase l’Egitto. In compenso, la Francia ottenne dall’Inghilterra l’autorizzazione a occupare la Tunisia.

Descrizione

Note

La spartizione dell'Africa

1/1